Quando si tratta di sistemazione della cucina, l'errore più comune che molte persone fanno è come conservano i loro piatti puliti. Conservare correttamente i piatti non solo mantiene in ordine la cucina, ma aiuta anche a mantenere la longevità e la pulizia delle stoviglie. Qui, esamineremo i modi migliori per conservare i vostri piatti puliti e perché è importante.
Perche' la corretta conservazione dei piatti e' importante?
Conservare correttamente i piatti non significa solo estetica. Ecco alcuni motivi per cui è importante:
Igiene: Un'adeguata conservazione previene l'accumulo di polvere e altri contaminanti sui piatti puliti.
Longevità: i piatti correttamente conservati hanno meno probabilità di scheggiature, crepe o danni.
Efficienza: una cucina ben ordinata accelera i processi di preparazione e pulizia dei pasti.
Errori comuni nella conservazione dei piatti
Prima di esaminare le migliori pratiche, consideriamo alcuni errori comuni che le persone fanno quando conservano i loro piatti puliti:
Stacking piatti umidi: Se uno impila piatti umidi ci saranno macchie d'acqua, muffa e cattivo odore quindi possibili infezioni trasmesse dall'aria.
Sovraccarico Racks di asciugatura: Quando si riempie troppo un rack di asciugatura per piatti, si finisce con un sacco di bicchieri rotti oltre a piatti che non possono asciugare correttamente.
Scaffalatura impropria: Quando fatto senza fodere o scaffalature instabili questi possono portare a scivolare e cadere rispettivamente dalle piastre.
Migliori pratiche per conservare piatti puliti
Per evitare questi errori, segui queste best practice per conservare i tuoi piatti puliti:
1. Lasciare asciugare completamente i piatti
Assicurarsi che tutti gli utensili siano assolutamente asciutti prima di riporli via. Utilizzare un stendibiancheria con abbastanza spazio tra ogni piatto o piatto o utilizzare asciugamani per asciugarli con le mani una ad una non appena li togli dalla lavastoviglie. In alternativa, è possibile consentire un ciclo di asciugatura se si utilizza una lavastoviglie o lasciare la porta leggermente aperta per lasciarli asciugare.
2. Utilizzare portapiatti e stuoie
Acquista un portapiatti di alta qualità e un tappetino di asciugatura. I portapiatti con più livelli possono massimizzare lo spazio e prevenire il sovraffollamento. I tappetini di asciugatura sono buoni anche per oggetti delicati non adatti ad essere messi in rack.
3. Organizzare per categoria
Avere piatti disposti secondo il loro tipo in modo che possano essere facili da individuare senza alcuna possibilità di danneggiarsi. Ad esempio, servire i piatti insieme, mettere le ciotole separatamente e tenere i bicchieri separati dalle tazze.
4. Utilizzare Shelf Liners
Assicurati che i tuoi piatti non scivoli attraverso facendo uso di fodere antiscivolo per scaffali sugli scaffali, ma questo rende anche più facile per uno pulire e protegge anche i tuoi scaffali.
5. Conservare a livello degli occhi
Disponete i vostri piatti più usati in modo che possano essere accessibili senza sforzarsi all'altezza degli occhi, mentre quelli meno usati possono andare più in alto o più in basso negli scaffali.
6. Evitare sovrapposizioni
Non impilare molti piatti l'uno sopra l'altro poiché questo può portare a crepe o scheggiature a causa del peso eccessivo esercitato sulle piastre inferiori.
Consigli aggiuntivi
Armadi e armadi: Assicurarsi che armadi e armadi rimangano ordinati e asciutti sempre possibile considerando armadi frontali in vetro che tengono lontano la polvere mantenendo la visibilità delle stoviglie.
Cassetti piatti: Dovresti avere alcuni cassetti profondi; Con tavole di pioli, i piatti saranno in piedi eretti quindi senza fare rumore anche se a volte possono scuotere.
Stoccaggio verticale: Nelle cucine piccole, scaffali sospesi o scaffali a parete possono aiutare con soluzioni di stoccaggio che normalmente non si trovano in queste stanze, come le opzioni di posizionamento verticale.
Cucine igieniche ed efficienti dipendono dal corretto stoccaggio dei piatti puliti. Le stoviglie rimarranno intatte e la vostra cucina sarà ordinata evitando errori comuni in questo settore così come osservando le migliori pratiche. Applicare queste parole in azione ora, vedere come diversamente alcune cose possono funzionare.
Rispettando questi principi, si può ottenere uno spazio cucina più organizzato, pulito ed efficiente. Una corretta conservazione dei piatti migliora sia la bellezza esterna della vostra cucina che la sua durata mantenendola pulita.